ZOOTECNICA

dalla Biosicurezza alla diffusione delle Tecnologie


20 maggio 2023

PARTECIPAZIONE GRATUITA
REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA
POSTI LIMITATI

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

PARLEREMO DI :

L’Agricoltura di Precisione Digitale (DPA) si caratterizza per interventi agronomici ponderati in funzione delle reali esigenze colturali e delle caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche del suolo al fine di ottimizzare la produttività delle colture, aumentare il reddito d’impresa e minimizzare gli impatti ambientali.

Le moderne strategie politiche globali di sviluppo dell’agricoltura ruotano ormai intorno al concetto di Climate-Smart-Agricolture (FAO, 2015).

Le dinamiche produttive del settore agroalimentare in Occidente hanno risentito enormemente della situazione bellica tra Russia e Ucraina, che ha determinato un aumento dei costi delle materie prime (carburante, input produttivi, prodotti fitosanitari, energia) necessarie alla produzione e alla trasformazione dei prodotti del settore

 A4 - Aula Biodiversità
  Campus Universitario Macchia Romana

 Sabato 20 maggio 2023
Ore 17:00 - 19:00

Dott.ssa Maria Ida Settembrino
Giornalista esperta in Media Relation

Interventi Programmati

17:00 – 13:30 –  Registrazione Partecipanti

Saluti istituzionali
Direttore Emilia Piemontese – Dipartimento Agricoltura Regione Basilicata

17:50 – Introduzione
Direttore Franco Carbone – Associazione Regionale Allevatori della Basilicata

18:00“Farmaco resistenza e ruolo dei presidi naturali bioattivi”
Direttore Salvatore Claps – CREA ZA

18:10 – “La veterinaria tra tradizione, innovazione e biosicurezza”
Medico Veterinario Giovanni Oliveto – ARA Basilicata

18:20 “Valutazione ed analisi delle fasi critiche della mungitura attraverso l’utilizzo di strumenti ad alta tecnologia”
Dott. Antonio Colongelo – ARA Basilicata

18:30“Le nuove frontiere del benessere animale-certificazione SQNBA”
Dott.ssa Teresa Piscione – ARA Basilicata

18:40 “La banca del colostro equino per salvare e prevenire”
Prof Carlo Cosentino – Università degli Studi della Basilicata – SAFE

18:50 – “L’Alimentazione Animale e le relazioni con Sicurezza Alimentare e Nutrizionale”
Prof.ssa Adriana Di Trana Università degli Studi della Basilicata – SAFE

Conclusioni
Palmino Ferramosca
Presidente Associazione Regionale Allevatori della Basilicata

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Email

Indirizzo

Via della Tecnica, 24 - 85100 Potenza