VALUTAZIONE DEL VIGORE E DELLA STRUTTURA DEL NOCCIOLO MEDIANTE SENSORI AEREI E LASER SCANNER
20 maggio 2023
PARTECIPAZIONE GRATUITA
REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA
POSTI LIMITATI
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
A4 - Aula Biodiversità
Campus Universitario Macchia Romana
Sabato 20 maggio 2023
Ore 14:30 Partenza dal Campus
Ore 17:30 Rientro al Campus
Servizio Navetta
sarà disponibile un servizio navetta fino ad esaurimento posti il servizio è gratutito prenotazione obbligatoria
Interventi Programmati
Nell’ambito della Conferenza Internazionale “Resilience and sustainability of hazelnut farming: a regenerative approach” si svolgerà una sessione pomeridiana in campo presso l’Azienda Corilicola Flamar Invest -Srl c/o agro di Lagopesole – PZ dove saranno mostrate le seguenti attività “sensori aerei e laser scanner finalizzate alla valutazione della vigoria della pianta e della struttura del nocciolo. L’attività in campo e le prove dimostrative saranno effettuate da:
Prof.ssa Mariana Amato – UNIVAS-SAFE
Dott Antonio Minervino – CNR – ISPC
Dott Dario Gioia – CNR-ISPC
Prof Giuseppe Celano – UNISA – DIFARMA
Dott.ssa Gessica Altieri – UNISA-Difarma
Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Email