19 maggio 2023
PARTECIPAZIONE GRATUITA
REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA
POSTI LIMITATI
PARLEREMO DI :
Nella distribuzione specializzata vi è una grande varietà di prodotti disponibili e non sempre di alta qualità.
I produttori e le reti di impresa stanno ampliando la varietà dei prodotti puntando su tracciabilità, qualificazione e certificazione dei processi, attraverso progetti di filiera volti all’ottenimento di prodotti di qualità mettendo in rete istituti di ricerca, scuole ed università.
A4 - AULA BIODIVERSITA'
Campus Universitario Macchia Romana
Venerdi' 19 maggio 2023
Ore 09:00 - 11:00
Dott.ssa Giovanna Laguardia
La Gazzetta del Mezzogiorno
Interventi Programmati
09:00 – Registrazione Partecipanti
ore 09:30 “Il sapere e la formazione per nutrirsi bene”
Dott. Rocco Garramone Dirigente scolastico I.P.A.S.R. Giustino Fortunato
ore 09:45 “La consulenza imprenditoriale, in contesti global, a supporto di nuovi prodotti”
Prof.ssa Laura Scarano – Unibas DICEM
ore 10:00 “Studenti sani con una sana alimentazione”
Diego Mennuni CEO 2M srl – Milano
ore 10:15 “Grassi animali e grassi vegetali”
Dott.ssa Laura Mongiello Presidente Ordine dei Tecnologi Alimentari
ore 10:30 “Come nasce Cosetta – la barretta che va di fretta”
Prof.ssa Alessandra Napoli Dirigente I.I.S. Da Vinci-Nitti
ore 10:45 “La nocciola lucana: un prodotto tracciato e di qualità”
Dott. Giuseppe Coletta Rete Impresa Basilicata in Guscio
ore 11:00 Conclusioni
Prof.ssa Fernanda Galgano – Unibas -SAFE