19 maggio 2023
PARTECIPAZIONE GRATUITA
REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA
POSTI LIMITATI
PARLEREMO DI :
Parliamo con i vertici della DESAL, DUPONT, SHOWA ed altre aziende specializzate nel settore. Il fenomeno delle malattie professionali e degli infortuni, non accenna a diminuire.
Un esempio?
L’esperienza dimostra che … nella maggior parte delle situazioni si utilizzano guanti non idonei al contatto alimentare, non idonei alla protezione da prodotti chimici, all’erogazione di fitofarmaci, fin ad arrivare alla protezione delle vie respiratorie che spesso è inadeguata. A supporto la tecnologia come i Distributori automatici di DPI (rendere disponibili i prodotti H24 ed ottimizzare i consumi aumentando la sostenibilità).
Incontriamoci e confrontiamoci con INAIL viste anche le azioni di supporto alle imprese.
Concluderà l’Assessore Attività Produttive della Regione Basilicata Alessandro Galella
LA SICUREZZA IN AGRICOLTURA, TRE AZIENDE UN’UNICA FINALITÀ: SEMPLIFICARE LE SCELTE E LE PROCEDURE APPLICANDO LA LEGGE IN UN CONFRONTO APERTO E PROPOSITIVO
A6 - Aula Sostenibilità
Campus Universitario Macchia Romana
Venerd' 19 maggio 2023
Ore 15.30 - 18:00
Ing. Pierluigi Labella
REsponsabile Settore Gestione Infrastrutture e Servizi Tecnici - Unibas
Interventi Programmati
15.30 – 16:00 – Registrazione Partecipanti
16:00 “La Sicurezza oggi cosa rappresenta? Un’ occasione unica, una tutela per il datore di lavoro, un supporto per l’RSPP, una protezione per il lavoratore e rafforza l’Audit esterno”
Nico Larocca – Co/Fondatore di Desal www.desalsafety.it
16:10 “Soluzioni tecniche e sostenibili per l’utilizzatore ed il prodotto”
Daniele Fabiano – Regional Manager South Italy & Mediterranean Area – SHOWA
16:20 “DPI complessi ma necessari, come individuarli ed aiutare l’utilizzatore rispettando le normative”
Antonio Sergio – Key Account Manager DuPont Personal Protection
16:30 “Il ruolo della formazione nella sicurezza sul lavoro, nuove tecnologie”
Mauro De Luca – Docente Università degli Studi della Basilicata
16:40 “Normativa sulla prevenzione e sicurezza: l’applicazione in agricoltura”
Vincenzo Ierace – RSSP Università degli Studi della Basilicata
16:50 ” Il ruolo dell’ITL: legalità e sicurezza nel settore agricolo”
Michele Lorusso – Direttore ITL – Ispettorato Territoriale del Lavoro PZ – MT
17:00 “Principali adempimenti in materia di sicurezza in agricoltura”
Angelo Romaniello – Funzionario Ispettore e RSPP – ITL PZ-MT
17:10 “Il punto della situazione degli infortuni nel settore agricolo”
Lucia Carmen Angiolillo – Direttrice Regionale INAIL Basilicata
17:20 “I contributi Inail per aziende agricole, strumenti agevolati per migliorare lasalute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”
Teresa Mastromartino – Coordinatrice CTSS INAIL Basilicata
Conclude Alessandro Galella
Assessore Attività Produttive della Regione Basilicata