BIOLOGICO TRA VERITÀ E FAKE NEWS

AGRICOLTURA BIOLOGICA:
I MEZZI TECNICI E LE OPERAZIONI AMMESSE


19 maggio 2023

PARTECIPAZIONE GRATUITA
REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA
POSTI LIMITATI

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

PARLEREMO DI :

L’agricoltura biologica conferma un trend costante di crescita negli ultimi anni grazie all’interesse dell’opinione pubblica. L’attenzione dei media spesso crea notizie superficiali e incomplete o addirittura distorte e poi diffuse senza controllo così che il biologico oggi “soffre di fake news”.

Ebbene, qual è la verità sul bio?
L’incontro si propone di fare chiarezza sulla certificazione e sull’efficacia dei controlli, nonché sulla corretta scelta dei mezzi tecnici impiegabili. L’agricoltura biologica richiede competenza specifica, formazione continua e conoscenza della normativa comunitaria e nazionale.

Suolo e Salute – il primo organismo di controllo e certificazione del biologico in Italia – porterà la sua esperienza sulle tematiche
trattate, insieme al CREA, alla Regione Basilicata e a docenti Unibas-SAFE. Si illustreranno inoltre le opportunità per il settore offerte dalla PAC 2023-2027. Sarà un momento importante anche di confronto con gli ordini professionali.

 A5 - Aula Innovazione
  Campus Universitario Macchia Romana

 Venerd' 19 maggio 2023
Ore 10.30 - 13:00

Dott.ssa Maria Ida Settembrino
Giornalista esperta in Media Relation

PROGRAMMA

10.30 – 11:00 –  Registrazione Partecipanti

11:00 – “Le Nuove linee guida della PAC 2023-2027”
Teresa Lettieri – Crea Basilicata – RRN Rete Rurale Nazionale

11:15 – “Le misure a superficie programmazione 2023-2027″
Vittorio Restaino – Autorità di Gestione PSR Basilicata

11:30 – “Controllo e certificazione del biologico: cosa c’è da sapere?”
Alessandro D’Elia – Direttore Generale di Suolo e Salute

11:45 – “Agricoltura biologica: prodotti ammessi per la difesa e la concimazione”
Michele Staiano – Suolo e Salute

12:00 – “La nutrizione in bio tra tecnologia e innovazione”
Mario Elefante – TIMAC Agro Italia

12:15 “Cerealicoltura in biologico ”
Michele Perniola – Unibas DICEM – Presidente Società Italiana Agronomia

12:30 “Strategie per diversificare e valorizzare le colture in rotazione”
Maria Baccellieri – Presidente Agrotecnici Potenza e Matera

Conclusioni Dott. Albino Grieco
Presidente Ordine Dottori Agronomi e Forestale
Provincia di Potenza

Indirizzo

Via della Tecnica, 24 - 85100 Potenza