19 maggio 2023
PARTECIPAZIONE GRATUITA
REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA
POSTI LIMITATI
pagina in aggiornamento...
PARLEREMO DI :
Gli agriturismi e le fattorie didattiche offrano agli imprenditori agricoli la possibilità di diversificare e generare reddito aggiuntivo all’impresa agricola attraverso attività turistiche. Contribuisce a mantenere la sostenibilità economica delle imprese e l’esistenza di comunità rurali attive.
Negli ultimi dieci anni l’accoglienza di agro-turisti è un esempio di successo e con un trend in costante aumento. Spesso si possono verificare danni a cose e persone che destano comunque sempre disagio sia in chi li subisce sia nel titolare dell’azienda agrituristica che ospita.
Ad una attenta analisi della questione, è emerso che la responsabilità dell’azienda, si configura diversamente a seconda che si tratti di cose (responsabilità limitata o illimitata in base all’art. 1783 del codice civile). Occorre evidenziare che la responsabilità dell’operatore agrituristico è di diversa rilevanza se trattasi di alloggio in camere, oppure di alloggio in appartamenti etc. L’incontro proposto si concentrerà su queste problematiche spesso trascurate e sulle prossime sfide e opportunità il tutto al fine di contribuire a tracciare uno sviluppo coerente. Nella discussione saranno coinvolti associazioni di categoria, imprenditori, tecnici del dipartimento agricoltura regionale. Interverrà un rappresentante della ………….. assicurazioni al fine di illustrare un prodotto assicurativo specifico per le attività agrituristiche e di fattoria didattica sul tema della sicurezza e della responsabilità verso i turisti. Ne parliamo con:
AULA 1
Campus Universitario Macchia Romana
Venerdi' 19 maggio 2023
Ore 15:30- 17:00
Modera Referente ALSIA Fattorie didattiche Dott Ippazio Ferrari
Interventi Programmati
15:00 – 15.30 Registrazione Partecipanti
15:30 Terra Nostra – ………….. “Le fattorie didattiche una nuova opportunità” o Riferimento INAIL ?
15:50 Agriturist – …………….. “ Le prossime sfide dell’agriturismo”
16:10 Agriturismo La Foresteria di San Leo – A. Allegretti – “La multifunzionalità dell’impresa agricola”
16:30 rapp. società Assicurazioni ? – Dott………. – ” La sicurezza e le responsabilità nel sistema agrituristico”
16:50 Conclusioni Dott Donato Rosa – Responsabile Settore Agrituristico Reg Basilicata
11:20 “Ordine Dottori Agronomi e Forestali Dott. Carmine Cocca
10:40 Conclusioni Assessore Ambiente Regione Basilicata C. Latronico